CONVEGNO A VERONA | VOLUNTARY DISCLOSURE: ULTIMI CHIARIMENTI SULLE MODALITÀ DI APPLICAZIONE DELLA PROCEDURA

16.09.2015
CROWNE PLAZA VERONA FIERA
17.00 – 20.00
VIA BELGIO, 16 – VERONA
Partecipazione
La partecipazione è gratuita previa registrazione

Agenda
17.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
17.30 SALUTO DI BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI
Francesco Rossi, Direttore Commerciale Private Banking Area Territoriale Antonveneta Banca MPS
Moderatore: Roberto Franzé, Professore Aggregato di Diritto Tributario presso l’Università della Valle d’Aosta e collaboratore SDA Bocconi
BLACK ROCK ITALY SCELTE DI WEALTH MANAGEMENT NELLA RIALLOCAZIONE PATRIMONIALE DEI CAPITALI RIENTRATI
Guido Maistri, Director, Head of distributors
MPS FIDUCIARIA – IL RUOLO DELLE SOCIETÀ FIDUCIARIE NELL’AMBITO DELLA SANATORIA. FOCUS SU RIMPATRIO GIURIDICO E MANDATI FIDUCIARI
Umberto Gherardini, Direttore Commerciale MPS Fiduciaria
L’AMBITO SOGGETTIVO DELLA PROCEDURA E L’ITER DI REGOLARIZZAZIONE
• Gli ambiti soggettivi della procedura di Voluntary Disclosure
• Gli ambiti temporali della procedura di Voluntary Disclosure
• Le attività ricomprese nella procedura di Voluntary Disclosure
• Il costo della procedura: variabili chiave e possibili riduzioni delle sanzioni
Luigi Belluzzo, Dottore Commercialista, Belluzzo&Partners
IL PANORAMA FISCALE INTERNAZIONALE IN TEMA DI SCAMBIO DI INFORMAZIONI. ASPETTI OPERATIVI E PROFILI PENALI DELLA VD
Sebastiano Stufano, Avvocato, Studio Stufano, Gigantino, Cavallaro
IL PANORAMA FISCALE INTERNAZIONALE IN TEMA DI SCAMBIO DIINFORMAZIONI. ASPETTI OPERATIVI E PROFILI PENALI DELLA VD
Norberto Arquilla, Dottore Commercialista, Studio Arquilla
L’AMBITO OGGETTIVO DELLA PROCEDURA, MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DEGLI IMPONIBILI E DELLE IMPOSTE
• I presupposti oggettivi per l’accesso alla procedura, i termini di decadenza dell’accertamento
• La valorizzazione degli investimenti nei paesi “black-list”: l’applicabilità della presunzione ex art. 12, comma 2 D.L. 78/2009 anche ai redimenti
• Gli effetti impeditivi delle c.d. “cause ostative”: concorrenti e soggetti solidalmente obbligati
• Soggetti interposti, trust e fondazioni, polizze assicurative, attività patrimoniali, immobili esteri e società estere.
Agenzia delle Entrate – UCIFI (Ufficio Centrale per Contrasto Illeciti Fiscali Internazionali)
19.15 SESSIONE Q&A
20.00 CHIUSURA EVENTO