il 9 novembre 2016 si è tenuto a Lugano il convegno organizzato dallo Studio Stufano, Gigantino Cavallaro e Associati in collaborazione con la Camera di commercio italiana in Svizzera.
Gli interventi
Avv. Sebastiano Stufano
Asset Protection come evoluzione della voluntary disclosure
- Perfezionamento della procedura ed asset protection:
- un collegamento imprescindibile
- Rischi connessi con la mancata chiusura della procedura
- di collaborazione volontaria
Avv. Gianluca Gigantino – Avv. Francesca Guffanti
Il trust come strumento di protezione dei patrimoni oggetto di voluntary disclosure
- Introduzione generale: i negozi di destinazione
- Il trust nella legislazione italiana
- La residenza fiscale dei trusts
- Trusts con trustee residenti in differenti paesi
- La fiscalità diretta dei trusts sresidenti in Italia
- La fiscalità indiretta dei trusts
- Effetti giuridici del trust
- La tenuta del trust
- Trusts residenti in Italia che gestiscono patrimoni esteri: implicazioni fiscali
- L’aggredibilità dei patrimoni esteri apportati in trust residenti in italia
- Il trust come strumento di passaggio generazionale
- Il trust e l’imposta sulle successioni e donazioni
Avv. Vincenzo Josè Cavallaro
I contratti di assicurazione sulla vita
- Caratteristiche del contratto di assicurazione
- La sottoscrizione di contratti di assicurazione sulla vita
- da parte di residenti Italiani
- Fiscalità per i sottoscrittori residenti in Italia di polizze estere
- Polizze estere a fondo interno dedicato e rischi di riqualifica
- Polizze vita ed interposizione soggettiva
- Polizze vita ed abuso del diritto
- Fiscalità in capo ai beneficiari di polizze vita
- Polizze a contenuto finanziario e copertura del rischio caso morte
- La combinazione di contratti di assicurazione sulla vita e trusts
- Il trust come beneficiario di contratti di assicurazione sulla vita
- Il trust come sottoscrittore di contratti di assicurazione sulla vita

Avv. Camilla Consorti – Avv. Francesca Guffanti
Indagini giudiziarie, fiscali e strumenti di asset protection
- Sequestro preventivo, confisca, trust e polizze vita
- La distinzione tra patrimonio del trust e patrimonio dell’indagato
- Aggredibilità nel corso di un procedimento penale
- Assistenza giudiziaria penale tra Italia e Svizzera e strumenti di protezione
- Strumenti di protezione e disciplina in materia di scambio di informazioni
- e normativa antiriciclaggio
- Strumenti di protezione, processo civile e cooperazione giudiziaria in campo civilistico